Elogio della saggezza: il viaggio di Severgnini nell’arte di invecchiare con filosofia
Beppe Severgnini, in Socrate, Agata e il futuro: L’arte di invecchiare con filosofia, riflette sull’invecchiamento con saggezza e serenità. Attraverso il rapporto con la nipotina Agata, offre consigli pratici per affrontare il tempo che passa, valorizzando i legami umani, la gentilezza e la pazienza. Un libro che non parla solo agli anziani, ma a chiunque voglia vivere il presente con intelligenza e apertura al futuro
La fede nella terza età: un nuovo sguardo sulla spiritualità degli over 65
Una nuova ricerca Ipsos, commissionata dalla Fondazione Età Grande, evidenzia tra gli anziani italiani uno “sdoppiamento” tra spiritualità personale e partecipazione religiosa. Sebbene il 75% degli over 65 si dichiari cattolico, la pratica è in calo tra i più giovani della terza età. Mons. Vincenzo Paglia sottolinea l’urgenza di una pastorale dedicata, capace di rispondere al bisogno di fede e comunità in questa fase della vita.
Erri De Luca si confronta con “l’età sperimentale” della vecchiaia
Erri De Luca, a 74 anni, considera la vecchiaia una fase sperimentale della vita. Nel documentario La edad experimental, presentato al Mendi Film Festival, racconta come l’arrampicata e uno stile di vita attivo possano trasformare l’invecchiamento in un’opportunità di crescita.
Zone Blu: una docu-serie che indaga i segreti della longevità
Zone Blu: i segreti della longevità è il titolo della docuserie, ispirata all’omonimo libro di Dan Buettner, in streaming sulla piattaforma Netflix.
La storia di Dora e il diritto degli anziani di essere ascoltati. Intervista a Mons. Vincenzo Paglia
Abbiamo letto, come molti, sul Corriere della Sera la storia di Dora, l’anziana di Camaiore che, dopo una lunga –…
Lettera ad un vecchio (da parte di un vecchio
Lettera ad un vecchio (da parte di un vecchio) è l’ultimo libro, recentemente pubblicato, di Vittorino Andreoli. L’autore ci parla…
“Vecchia sarai tu”: uno spettacolo teatrale che celebra il valore della vecchiaia
A dicembre è andato in scena a Caserta uno spettacolo che fa riflettere sulla vecchiaia. Vecchia Sarai Tu, scritto da Antonella…
Papa Francesco: “La lunga vita. Lezioni sulla vecchiaia”
Il libro “La lunga vita. Lezioni sulla vecchiaia”, edito da Solferino editore, raccoglie le catechesi di Papa Francesco sul tema…
“Gli anziani e la Bibbia”. Tutte le presentazioni a Roma e in Italia
Il primo volume della nuova collana “Cieli Aperti” dell’editrice Morcelliana è “Gli anziani e la Bibbia”, un lavoro a più…
“Gli anziani e la Bibbia”. Presentazione 1 marzo ore 18. In live streaming
(Istituto Romano San Michele). Rivedi l’evento:
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più