Anziani e animali domestici: il Programma Viva Gli Anziani! di Sant’Egidio e la LAV
Volentieri pubblichiamo un interessante articolo sulla rivista on line “EHABITAT.IT” che illustra la collaborazione tra il Programma Viva gli anziani,…
Gli auguri degli anziani di Sant’Egidio ai detenuti di Roma
“Caro amico. Mi dispiace che non potrai trascorrere il Natale con la tua famiglia. Ti penso e ti faccio tantissimi…
Il successo del Programma Viva Gli Anziani! ad Anversa, in Belgio
Volentieri pubblichiamo (tradotto dalla redazione) un articolo della Gazet van Antwerpen”, uno dei grandi giornali delle Fiandre e molto letto ad Anversa (Antwerpen), che racconta i primi successi del Programma Viva Gli Anziani! nella città del Belgio.
Anziani d’estate tra caldo e solitudine: una rete di volontari li aiuta ad affrontare malori e isolamento
Pubblichiamo l’articolo a firma di Chiara Daina pubblicato sul Corriere della Sera del 28 luglio 2023 che riporta le attività…
Anziani digitali: la risposta tecnologica ad una popolazione che invecchia
L’industria tecnologica è uno dei pochi soggetti che presta attenzione alle richieste degli anziani e delle loro famiglie per il sostegno all’autosufficienza e al mantenimento della socialità, anche a causa di un interesse economico di fondo. Vorrebbe creare modi di vivere alternativi, o quantomeno reinventare quelli esistenti, per sperimentare, almeno a livello immaginativo, diversi scenari futuri possibili.
LAV e Sant’Egidio insieme per gli anziani e i loro amici a quattro zampe
La collaborazione nasce a sostegno delle persone coinvolte nel Programma ‘Viva gli Anziani!’, attraverso le cure ai loro animali domestici….
Allarme dell’AIRA (Anziani Italia Rete Associativa): anziani sempre più soli e isolati
L’associazione AIRA (Anziani Italia Rete Associativa), recentemente costituitesi riunendo oltre 100 associazioni attive in nove Regioni con l’intento di promuovere…
Prendersi cura degli altri, antidoto alla solitudine per ogni generazione
Il libro di Noreena Hert, oltre ad offrire un’analisi affascinante su uno dei problemi più sentiti del nostro tempo, propone anche una prospettiva di cambiamento. L’antidoto al secolo della solitudine può essere solo la scelta di prendersi cura gli uni degli altri.
«Nelle RSA ancora limiti a visite e incontri, ma perché?» La lettera di Ivana La Valle al Corriere
Pubblichiamo la lettera della sig.ra Ivana La Valle al Corriere della Sera di oggi, domenica 18 settembre 2022 che ben sintetizza le difficoltà che ancora migliaia di anziani sperimentano nelle RSA e nelle case di riposo, insieme ai loro familiari.
La solitudine e il caldo si vincono anche al Lido del Carabiniere
L’estate appena trascorsa è stata una delle più calde degli ultimi anni. Per alcuni anziani di Roma, grazie ad una…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più