Case di riposo o deserti di solitudine? Riflessioni su dignità e libertà nella ‘Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo’ di Didier Eribon
Didier Eribon, rinomato sociologo e filosofo, ci guida attraverso le pagine del suo ultimo libro “Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo” in un viaggio intenso e personale che esplora la vecchiaia e l’istituzionalizzazione degli anziani.
Natale nelle case di riposo e RSA: i giovani di Sant’Egidio portano festa e amicizia
Durante tutto l’anno la Comunità di Sant’Egidio raggiunge centinaia di case di riposo e RSA a Roma, in tutta Italia e ovunque sia presente nel mondo. In questi giorni di festa, le visite e i momenti di condivisione si moltiplicano per festeggiare il Natale insieme agli anziani.
Il rogo nella Rsa di Milano, un anno dopo. Il ricordo della Comunità di Sant’Egidio
Pubblichiamo l’articolo del Giorno che racconta la commemorazione promossa dalla Comunità di Sant’Egidio di Milano per ricordare le sei anziane vittime del rogo divampato la notte tra il 6 e il 7 luglio del 2023 nella Rsa “Casa per coniugi“ in via dei Cinquecento, nel quartiere Corvetto.
Giornata Internazionale per la consapevolezza degli abusi sugli anziani. Tutelare la fragilità e promuovere i diritti degli anziani
Il 15 giugno si celebra la Giornata Internazionale per la Consapevolezza degli Abusi sugli Anziani, istituita dall’ONU nel 2011. La…
ANZIANI E RSA: fuga verso la libertà
Riceviamo e volentieri rilanciamo il bell’articolo di Antonio Mattone, che fa riflettere sul non sopito desiderio di libertà, che emerge…
Il silenzioso esodo epocale degli anziani
Pubblichiamo l’interessante articolo di Giorgio Boatti da La Provincia Pavese di domenica 9 luglio 2023 che, a partire dai tragici fatti del rogo della RSA di Milano, riflette sul silenzioso “scarto” – come direbbe Papa Francesco – dei nostri vecchi in luoghi sempre meno simili a case e attorno ai quali crescono il business e il lucro. Eppure le alternative ci sono.
Giovani e anziani, alleati per la pace con Sant’Egidio
Domenica 25 giugno Gennaro e Francesco, anziani della Comunità di Sant’Egidio, hanno fatto visita ai Giovani per la Pace, riuniti…
Visitare i nostri anziani: il migliore antidoto per evitare gli abusi
La Giornata mondiale della consapevolezza degli abusi sugli anziani ci ricorda che il disprezzo per chi è fragile diventa violenza cieca e immotivata. Intervista ad Anna Ruocco, una delle responsabili delle attività della Comunità di Sant’Egidio in favore degli anziani nella città di Napoli
Welfare scomparso, il silenzio dei nonni è un atto di accusa
Volentieri pubblichiamo l’articolo a firma di Antonio Mattone su Il Mattino di Napoli del 10 giugno 2023, a commento dei…
La storia di Dora e il diritto degli anziani di essere ascoltati. Intervista a Mons. Vincenzo Paglia
Abbiamo letto, come molti, sul Corriere della Sera la storia di Dora, l’anziana di Camaiore che, dopo una lunga –…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani
La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più