Capodanno Cinese all’Esquilino (Roma): comunità cinese e Programma Viva gli Anziani insieme per un evento di solidarietà e amicizia
Viva gli Anziani ha celebrato il Capodanno Cinese all’Esquilino insieme alla Comunità Cinese, in un evento che ha unito culture e generazioni. Una giornata di festa, inclusionesolidarietà e tradizione, dove gli anziani sono stati protagonisti di un incontro speciale tra memoria, sapori e spettacoli tradizionali.
Capodanno Cinese a Roma: all’Esquilino una celebrazione che unisce generazioni
Iniziano i festeggiamenti per il Capodanno cinese all’Esquilino con un grande pranzo offerto agli anziani del Programma “Viva gli Anziani!” da “Dao restaurant” e del suo chef Zhu Guangqiang. Appuntamento il 2 febbraio alla Casa dell’Architettura a Roma
Un occasione per capire la città dalla periferia: la presentazione del libro “Come eravamo: Montesacro (1852-1950)”
Un’occasione non per mettere la periferia “al centro”, come spesso viene affermato, ma per guardare alla città a partire dalla…
Inaugurazione della casa “Viva gli anziani!” a Fiumicino, città del litorale di Roma
Il 16 febbraio è stata inaugurata la nuova convivenza “Viva gli anziani!” a Fiumicino, Comune sul litorale romano, aperta da…
La solitudine e il caldo si vincono anche al Lido del Carabiniere
L’estate appena trascorsa è stata una delle più calde degli ultimi anni. Per alcuni anziani di Roma, grazie ad una…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più