“Gina” di Marco Aime: restare accanto ai propri cari negli anni della confusione senile
Recensione sull’ultimo libro di Marco Aime, dedicato alla vecchiaia e alla confusione.
Lidia Ravera presenta collana romanzi per amori over60
Al Salone del libo di Torino, Lidia Ravera ha presentato una nuova collana di romanzi dedicata agli amori over60, e da lei diretta per la casa editrice GIUNTI.
La metafora del “Tunnel” di Abraham B.Yehoshua
recensione sull’ultimo libro di Abraham B. Yehoshua, dedicato alla vecchiaia e alla confusione.
“De senectute” di Francesca Rigotti: saggio sulla vecchiaia al femminile
Il libro di Francesca Rigotti “De senectute”, che sceglie per il suo saggio il titolo di Seneca, è una riflessione breve…
“L’età ridicola”: non è mai tardi per un’amicizia nuova
Margherita Giacobino nel suo ultimo romanzo “L’età ridicola” ci descrive in maniera coinvolgente un’anziana novantenne, che vive sola a Torino…
Solitudine: “Un affare di famiglia”
Se non siete ancora andati a vederlo, affrettatevi a farlo, prima che il capolavoro di Hirokazu Kore-eda. “Un affare di famiglia”…
“Scegliere di essere felice. Cosa ho imparato dai super anziani” di Jonh Leland
John Leland è un giornalista del “New York Times”. Comincia ad occuparsi di anziani per la stesura di un articolo….
Giappone: vince la “letteratura della solitudine”
Stefano Vecchia in un interessante articolo su Avvenire pubblicato il 28 settembre mette a fuoco il cambiamento di cultura in…
I NOSTRI VECCHI FARANNO DEI SOGNI
“Al capolinea dell’ultimo sogno” è il romanzo, edito da Bookabook, che Barbara Di Clemente, giovane autrice alla sua terza opera…
“La piena”di Margaret Dabble: riflessione sulla senilità
Margaret Drabble è un nome noto della letteratura inglese contemporanea. Figlia di un magistrato e di un’insegnante, educata in un…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più