La fede nella terza età: un nuovo sguardo sulla spiritualità degli over 65
Una nuova ricerca Ipsos, commissionata dalla Fondazione Età Grande, evidenzia tra gli anziani italiani uno “sdoppiamento” tra spiritualità personale e partecipazione religiosa. Sebbene il 75% degli over 65 si dichiari cattolico, la pratica è in calo tra i più giovani della terza età. Mons. Vincenzo Paglia sottolinea l’urgenza di una pastorale dedicata, capace di rispondere al bisogno di fede e comunità in questa fase della vita.
Conferenza stampa di presentazione dell’incontro di Papa Francesco con nonni, anziani e nipoti, con mons. Vincenzo Paglia, Mario Marazziti e Lino Banfi
Lunedì 22 aprile 2024, alle ore 11.30, presso la Sala Stampa della Santa Sede, Sala San Pio X, via dell’Ospedale…
Terza giornata mondiale dei nonni e degli anziani
Il 23 luglio, si è celebrata la Terza Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, voluta da papa Francesco, per raccogliere…
“Rome Call for AI Ethics”, un intelligenza artificiale inclusiva dei più deboli
L’invecchiamento della popolazione è sfida che richiede soluzioni – anche tecnologiche – per migliorare la qualità della vita degli anziani. La tecnologia non può muoversi da sola, serve un dibattito pubblico sui temi etici
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più