Tombola dell’amicizia a Napoli via TV per 500 anziani, sabato 6 marzo 10.30
Gli anziani sono stati e sono tra le persone più colpite nell’emergenza causata dal coronavirus, subendo gravi ripercussioni sanitarie, isolamento…
“La vecchiaia: il nostro futuro. La condizione degli anziani dopo la pandemia”, ilDocumento della Pontificia Accademia per la Vita
«La vecchiaia: il nostro futuro. La condizione degli anziani dopo la pandemia» è il titolo del documento pubblicato ieri dalla Pontificia Accademia per la vita (Pav), con il Dicastero per lo sviluppo umano integrale.
Mai più soli. L’appello di Sant’Egidio: “Diamo voce agli anziani. Occorre proteggerli e non isolarli”
Di fronte alle tante vittime del Covid-19 nella popolazione anziana e a questa seconda ondata di contagi, la Comunità di Sant’Egidio ha dato voce, con una conferenza stampa, a tutti quegli anziani i cui diritti sono negati, presentando proposte concrete per andare “oltre l’emergenza”.
Il lockdown senza fine degli istituti per anziani. Da un articolo di Mario Giro
Riproponiamo su questa webzine un editoriale di Mario Giro sul quotidiano Domani del 15 ottobre scorso. La riflessione di Giro parte dalla situazione drammatica che stanno vivendo gli anziani ospiti delle RSA e degli istituti per anziani, per evidenziare come, da marzo, poco sia stato fatto per evitare che il virus entrasse “nuovamente” in quei luoghi. La scelta di sottomettere la vita degli anziani ad una logica esclusiva di tipo economico non è solo eticamente inaccettabile ma impedisce il reale miglioramento della situazione. Buona lettura.
Anziani in RSA. Un addio commovente e una forte denuncia contro l’istituzionalizzazione
Sta girando sui social e sui giornali la lettera-testamento di un anziano che viveva in una RSA prima di essere ucciso dal Covid-19. “Questa una prigione dorata, vivere è stare in famiglia”
Appello urgente a Conte e Speranza: no alle RSA come reparti Covid
Di fronte all’aggravarsi della situazione sanitaria nelle RSA e, più in generale, negli istituti per anziani, la Comunità di Sant’Egidio…
Sant’Egidio sui maltrattamenti degli anziani ai Castelli romani
Riportiamo il comunicato stampa della Comunità di Sant’Egidio in merito ai maltrattamenti degli anziani ai Castelli romani: occorre maggiore vigilanza e modelli alternativi all’istituzionalizzazione
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più