Festa dei nonni 2022, la storia di Maria e dei suoi tanti nipoti. “Posso dare tanto ma è più quello che ricevo”
Oggi, 1 ottobre, è la Giornata Internazionale delle persone anziane, istituita dalle Nazioni Unite nel 1990. Domani, 2 ottobre, ricorre la Festa dei Nonni. Due ricorrenze per riflettere sul ruolo decisivo dei nonni e più in generale degli anziani nelle nostre società.
Napoli, Rione Sanità: gli anziani raccontano la loro vita in un cortometraggio
Un cortometraggio realizzato da Auser Campania e Spi Cgil Campania con la collaborazione della Comunità di Sant’Egidio. Da La Repubblica…
Sant’Egidio Summer: a Ferragosto con gli anziani soli in città, in casa di riposo e RSA
Per molti anziani “Ferragosto” vuol dire stare da soli. Per questo Sant’Egidio organizza in tanti quartieri di Roma pranzi, cene e cocomerate di Ferragosto e lancia una campagna di amicizia per gli anziani in casa di riposo e RSA.
Giornata dei nonni e degli anziani, l’impegno del Programma Viva Gli Anziani! per contrastare caldo e solitudine
Una selezione dalla rassegna stampa racconta l’impegno di questi giorni al fianco degli anziani in tutta Italia
Giornata Internazionale per la consapevolezza degli abusi sugli anziani. Un mondo a misura di anziano è a misura di tutti
Il 15 Giugno ricorre la Giornata Internazionale per la consapevolezza degli abusi sugli anziani (#ElderAbuseAwarenessDay), riconosciuta nel 2011 dall’Assemblea Generale…
“Non esiste futuro senza anziani”. Il contributo dello scrittore Maurizio De Giovanni per la festa dei nonni
Lo scrittore Maurizio De Giovanni invia un contributo per la festa dei nonni, 2 ottobre
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più