Giovani e anziani, alleati per la pace con Sant’Egidio
Domenica 25 giugno Gennaro e Francesco, anziani della Comunità di Sant’Egidio, hanno fatto visita ai Giovani per la Pace, riuniti…
Visitare i nostri anziani: il migliore antidoto per evitare gli abusi
La Giornata mondiale della consapevolezza degli abusi sugli anziani ci ricorda che il disprezzo per chi è fragile diventa violenza cieca e immotivata. Intervista ad Anna Ruocco, una delle responsabili delle attività della Comunità di Sant’Egidio in favore degli anziani nella città di Napoli
Welfare scomparso, il silenzio dei nonni è un atto di accusa
Volentieri pubblichiamo l’articolo a firma di Antonio Mattone su Il Mattino di Napoli del 10 giugno 2023, a commento dei…
Crollo della natalità: perché le nonne sono importanti
Studi antropologici hanno recentemente fatto una scoperta importante riguardo all’enorme impatto che le nonne hanno sulla “capacità riproduttiva” delle proprie…
Dal 10 al 13 maggio a Roma le Giornate della Prevenzione per l’Invecchiamento attivo
Dal 10 al 13 maggio 2023 dalle ore 9,00 alle 13,00 in via dei Fienaroli 13 a Roma (Trastevere) si svolgono le giornate della prevenzione per l’invecchiamento attivo in cui un team di medici e operatori sanitari sono a disposizione per valutare gratuitamente lo stato di salute di persone over 65
Ddl Anziani, Paglia: traguardo storico per gli over 65 (Vatican News)
Pubblichiamo (da Vatican News) la dichiarazione di mons. Vincenzo Paglia, presidente della Ponticia Accademia per la Vita, sull’approvazione di Senato…
Anziani digitali: la risposta tecnologica ad una popolazione che invecchia
L’industria tecnologica è uno dei pochi soggetti che presta attenzione alle richieste degli anziani e delle loro famiglie per il sostegno all’autosufficienza e al mantenimento della socialità, anche a causa di un interesse economico di fondo. Vorrebbe creare modi di vivere alternativi, o quantomeno reinventare quelli esistenti, per sperimentare, almeno a livello immaginativo, diversi scenari futuri possibili.
«Oltre alla casa, c’è il diritto a lampadine e a termosifoni». Il sostegno di Banco dell’energia ai cohousing di Sant’Egidio
Riportiamo l’articolo del Corriere della Sera del 2 dicembre 2022 che racconta il sostegno offerto dal Banco dell’energia alle persone…
Genova, anziani a casa loro la rivoluzione sociale parte da qui (da La Repubblica, ed. Genova)
Pubblichiamo l’articolo di Repubblica ed. Genova che racconta le evidenze del Convegno organizzato dagli Ordini tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione della Liguria, in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio
Sant’Egidio «Sito di eccellenza» per il programma “Viva gli Anziani!”
La Comunità di Sant’Egidio è stata nominata “Sito Europeo per le Politiche per l’Invecchiamento Sano e Attivo” per il Programma “Viva gli Anziani””.
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più