Gli auguri degli anziani di Sant’Egidio ai detenuti di Roma
“Caro amico. Mi dispiace che non potrai trascorrere il Natale con la tua famiglia. Ti penso e ti faccio tantissimi…
Il successo del Programma Viva Gli Anziani! ad Anversa, in Belgio
Volentieri pubblichiamo (tradotto dalla redazione) un articolo della Gazet van Antwerpen”, uno dei grandi giornali delle Fiandre e molto letto ad Anversa (Antwerpen), che racconta i primi successi del Programma Viva Gli Anziani! nella città del Belgio.
Bambini e anziani insieme in occasione della Festa dei nonni
In occasione della festa dei nonni, nella casa della Comunità di Ostia si è tenuto un incontro tra gli anziani…
Zone Blu: una docu-serie che indaga i segreti della longevità
Zone Blu: i segreti della longevità è il titolo della docuserie, ispirata all’omonimo libro di Dan Buettner, in streaming sulla piattaforma Netflix.
Brindisi, lettera aperta al sindaco: «Si riattivi il progetto «Viva gli anziani”»
Riportiamo la lettera pubblicata da La Gazzetta del Mezzogiorno in cui si chiede di riattivare il “Programma Viva Gli Anziani!”…
Giornata mondiale contro l’Alzheimer, un convegno a Roma per parlarne
Il 21 settembre 2023 in occasione della Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer verrà presentato il “Caffè Alzheimer”. Un progetto che vuole…
Anziani d’estate tra caldo e solitudine: una rete di volontari li aiuta ad affrontare malori e isolamento
Pubblichiamo l’articolo a firma di Chiara Daina pubblicato sul Corriere della Sera del 28 luglio 2023 che riporta le attività…
Terza giornata mondiale dei nonni e degli anziani
Il 23 luglio, si è celebrata la Terza Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, voluta da papa Francesco, per raccogliere…
Emergenza caldo, solitudine e tutela degli anziani: le proposte di Sant’Egidio
Riportiamo l’articolo pubblicato da RomaSette del 13 luglio 2023 Oltre 61mila le vittime delle ondate di calore in Europa nel…
Il silenzioso esodo epocale degli anziani
Pubblichiamo l’interessante articolo di Giorgio Boatti da La Provincia Pavese di domenica 9 luglio 2023 che, a partire dai tragici fatti del rogo della RSA di Milano, riflette sul silenzioso “scarto” – come direbbe Papa Francesco – dei nostri vecchi in luoghi sempre meno simili a case e attorno ai quali crescono il business e il lucro. Eppure le alternative ci sono.
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più