Ultime News
La felicità è ancora possibile? il diario di un anziano olandese in casa di riposo
Si consiglia come lettura di inizio anno scolastico questo insolito romanzo in forma di diario “Piccoli esperimenti di felicità”, pubblicato…
Morire a casa propria: un desiderio da ascoltare
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la bella lettera scritta da Silvia al suo collega Aldo, in occasione della morte della madre….
La dolce estate di “Viva gli Anziani!” a Novara
Novara, 11 agosto 2016. Qui, come un po’ ovunque in Italia, l’emergenza caldo sembra un ricordo di luglio e giugno…
“Viva gli Anziani!”: uno studio sui risultati d’impatto presentato al workshop ” Clima e salute”
Siamo quasi a metà dell’estate 2016 e, come da 12 anni a questa parte, il Programma ” Viva gli Anziani!”…
“Vecchiezza” di Anna Menegozzo: quando il tempo rallenta il suo corso
Iniziamo la pubblicazione dei testi vincitori del Secondo Premio letterario ” Viva gli Anziani!”. con la dolce lirica in rima di…
Anziani e studenti vivono insieme ad Amsterdam
Come trasformare un luogo anonimo e triste, come spesso è una casa di riposo, in un luogo di nuove amicizie,…
Siamo noi su TV2000 – L’altra estate
Anziani alle prese con il caldo: i consigli per evitare problemi Su TV2000 è andato in onda questa puntata di…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più