Ultime News
La fragilità al centro dei servizi socio-sanitari territoriali
Una proposta per la riorganizzazione dei servizi dedicati agli anziani L’incremento della longevità rappresenta un grande traguardo, ma al contempo…
Solitudine: “Un affare di famiglia”
Se non siete ancora andati a vederlo, affrettatevi a farlo, prima che il capolavoro di Hirokazu Kore-eda. “Un affare di famiglia”…
“Scegliere di essere felice. Cosa ho imparato dai super anziani” di Jonh Leland
John Leland è un giornalista del “New York Times”. Comincia ad occuparsi di anziani per la stesura di un articolo….
A Napoli il secondo corso di formazione nazionale di ” Viva gli Anziani!”
Napoli, 17 novembre 2018 Si è tenuto, presso la sede napoletana della Fondazione per il Mediterraneo, il secondo ciclo di …
“La saggezza del tempo”: anziani e giovani con Papa Francesco
Il libro “La saggezza del tempo. In dialogo con Papa Francesco sulle grandi questioni della vita” raccoglie le storie di…
“Viva gli Anziani!” il nuovo sito commentato da Reti solidali
Volentieri pubblichiamo uno stralcio dell’articolo di Ermanno Giuca, pubblicato il 23 ottobre scorso sul sito www.retisolidali.it rivista on line di Cesv…
Assegnato a Dino Impagliazzo il Premio Cartagine 2.0
Roma, 19 ottobre 2018 Si è svolta in Campidoglio, presso la Sala della Protomoteca, la XVI° Edizione del Premio Culturale…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più