Ultime News
Pasqua di solidarietà all’Esquilino: nessuno si salva da solo
Tempo di coronavirus, tempo di riscoperta della solidarietà tra vicini di casa, nel proprio quartiere. È quello che sta succedendo…
Lontani ma vicini. Lettere e messaggi agli anziani nelle case di riposo
Come essere vicini in questi giorni di lontananza agli anziani nelle case di riposo? In questa Settimana Santa la Comunità…
Appello urgente a Conte e Speranza: no alle RSA come reparti Covid
Di fronte all’aggravarsi della situazione sanitaria nelle RSA e, più in generale, negli istituti per anziani, la Comunità di Sant’Egidio…
Coronavirus: dalla Cina aiuti ai nostri anziani
Da quando è iniziata l’emergenza coronavirus, il Programma “Viva gli Anziani!” della Comunità di Sant’Egidio sta moltiplicando i propri sforzi…
L’#8marzo di Sofia: perchè gli auguri arrivino a tutte le donne
In questi giorni di particolare emergenza per il diffondersi dell’epidemia da coronavirus, l’impegno di Sofia e, insieme a lei, di…
Sant’Egidio sui maltrattamenti degli anziani ai Castelli romani
Riportiamo il comunicato stampa della Comunità di Sant’Egidio in merito ai maltrattamenti degli anziani ai Castelli romani: occorre maggiore vigilanza e modelli alternativi all’istituzionalizzazione
“Rome Call for AI Ethics”, un intelligenza artificiale inclusiva dei più deboli
L’invecchiamento della popolazione è sfida che richiede soluzioni – anche tecnologiche – per migliorare la qualità della vita degli anziani. La tecnologia non può muoversi da sola, serve un dibattito pubblico sui temi etici
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più