“Viva gli Anziani!”: il Programma sostenuto da Enel Cuore Onlus gira sul web
L’eccezionale ondata di calore, che sta sconvolgendo il pianeta, porta all’attenzione la necessità di proteggere la salute dei nostri anziani….
Giornata dei nonni e degli anziani, l’impegno del Programma Viva Gli Anziani! per contrastare caldo e solitudine
Una selezione dalla rassegna stampa racconta l’impegno di questi giorni al fianco degli anziani in tutta Italia
«I vecchi? Chance, non scarti»: “La carta dei diritti degli anziani”
In edicola con Famiglia Cristiana la Carta dei diritti degli anziani e dei doveri della comunità, frutto del lavoro della Commissione ministeriale per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, presieduta da monsignor Vincenzo Paglia
Il maltrattamento dell’anziano in RSA, l’analisi sulla “banalità degli abusi” del sociologo Luca Fazzi
Luca Fazzi, ordinario di sociologia all’Università di Trento, nel suo recente volume “Il maltrattamento dell’anziano in RSA”, edito da Maggioli, attraverso dati e storie analizza le molte facce del maltrattamento degli anziani nelle strutture socio-sanitarie, spesso difficili da riconoscere e individuare.
Dagli anziani di Milano un appello per la pace in Ucraina
Siamo donne e uomini anziani, che hanno vissuto la seconda guerra mondiale: eravamo giovani allora, qualcuno bambino, ma nonostante sia…
Roma (S. Giovanni) – Giovedì 16 dicembre la presentazione del libro “Gli anziani e la Bibbia”
La Comunità di Sant’Egidio presenta a Roma il libro “Gli anziani e la Bibbia. Letture spirituali della vecchiaia” edito da…
“Non esiste futuro senza anziani”. Il contributo dello scrittore Maurizio De Giovanni per la festa dei nonni
Lo scrittore Maurizio De Giovanni invia un contributo per la festa dei nonni, 2 ottobre
Ferragosto di solidarietà – cocomerata all’Esquilino
“Ferragosto della solidarietà” all’insegna dell’amicizia con i più fragili: anziani, immigrati, senza fissa dimora. Un momento di ristoro offerto nel…
Solitudine, isolamento sociale e povertà, le priorità secondo il rapporto ISTAT sugli anziani
In questi giorni è stato reso pubblico il rapporto elaborato dall’ISTAT insieme alla Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e…
“Gli anziani e la Bibbia”. Tutte le presentazioni a Roma e in Italia
Il primo volume della nuova collana “Cieli Aperti” dell’editrice Morcelliana è “Gli anziani e la Bibbia”, un lavoro a più…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più