Il Sindaco Ignazio Marino con gli anziani della Comunità di Sant’Egidio di Primavalle
Il 10 marzo il Sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha visitato la sede di Primavalle della Comunità di Sant’Egidio, insieme…
Inaugurata alla Stazione Termini la targa in memoria di Modesta Valenti, donna anziana senza dimora
Da oggi al binario 1 della Stazione Termini c’è una targa di marmo che aiuterà Roma ad essere più attenta…
“Ti ricordi la casa rossa?”: una storia di famiglia alle prese con l’Alzheimer
Giulio Scarpati, conosciuto dal grande pubblico televisivo per l’interpretazione nella fiction “Un medico in famiglia”, si cimenta con la letteratura,…
Anziani, una risorsa per il Paese: le conclusioni dell’Associazione Nazionale Seniores d’Azienda
Si è svolto a Bergamo il 27 febbraio 2014, il Convegno Nazionale dell’Associazione nazionale Seniores d’Azienda (ANLA) intitolato “Anziani, una…
Per ricordare l’ 8 marzo: cresce il numero di donne anziane protagoniste nella letterarura
Elena Gianini Belotti nel suo ultimo romanzo “Onda lunga” affronta il tema della terza età e ci racconta la vita…
8 marzo: la forza delle donne nell’alleanza fra generazioni
Auguri a tutte in questa giornata di memoria e di riflessione sulla condizione della donna, per un futuro diverso ad…
“Insieme si può”… Un convegno per capire i bisogni degli anziani e dare risposte concrete
Solitudine, difficoltà a restare in casa propria, trasporti carenti e problematiche burocratico-legali. Sono questi i problemi principali emersi dal lavoro…
In difesa degli anziani del Policlinico Italia: in tanti sul web per far sentire “loro” voce
Far sentire la voce degli “invisibili” non è impossibile!! E sono davvero tante le voci che si sono alzate in…
A carnevale…ogni festa vale
Come spesso capita di leggere sulle pagine di questo blog, l’incontro tra giovani ed anziani suscita sempre gioia ed entusiasmo,…
Social street: un nuovo modo per essere “vicini”
Dice il proverbio ” Anche la regina ha bisogno della vicina!” Ed ecco come come un segreto antico come il mondo cambia…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più