Convivere insieme anziani e stranieri, ricevere aiuto e vincere la solitudine
Roma, 8 marzo 2019 Ludmila viene dall’Ucraina ed è in Italia perché ha bisogno di lavorare per sostenere la sua…
C’è posta per te: ricevere una lettera da lontano solleva il cuore, anche nel giorno più grigio
“F. mi ha raccontato che anche lei vive in un pensionato per anziani, non in Italia ma nel Congo. Mi…
Esquilino: Capodanno cinese con gli anziani
Roma, 17 febbraio 2019 Alla conclusione dei festeggiamenti per la fine del Capodanno cinese 2019, l’Associazione Gastronomica Cinese in Italia…
Sassari: al via il Programma ” Viva gli Anziani!”
Sassari, 4 febbraio 2019 Siglato il protocollo d’intesa fra Comune di Sassari e Comunità di Sant’Egidio per la realizzazione del…
Gli infermieri di domani si formano su “La forza degli anni”
Roma, 1 febbraio 2019 Si è concluso presso l’Ospedale San Gallicano in Trastevere il seminario di studi ‘La forza…
Zimbabwe: nonne “psichiatre” a consulto sulle panchine dell’amicizia
Segnaliamo l’interessante reportage di Giuliana Ferraino, apparso il 26 gennaio 2019 sulle pagine del “Corriere della sera” sul metodo innovativo…
Capodanno di solidarietà all’Acquario Romano
Roma, 31 dicembre 2018 Ore 20.00 Tutto è pronto alla Casa dell’Architettura per il consueto cenone di Capodanno. Ma quest’anno…
Giappone: vince la “letteratura della solitudine”
Stefano Vecchia in un interessante articolo su Avvenire pubblicato il 28 settembre mette a fuoco il cambiamento di cultura in…
Festa dei nonni 2018: come faremmo senza di loro?
2 ottobre 2018 – Oggi ricorre la festa degli Angeli Custodi, da qualche anno dedicata ai nonni italiani. I nonni…
I NOSTRI VECCHI FARANNO DEI SOGNI
“Al capolinea dell’ultimo sogno” è il romanzo, edito da Bookabook, che Barbara Di Clemente, giovane autrice alla sua terza opera…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più