Alzheimer e isolamento sociale: un convegno del CENSIS e AIMA per fare il punto
Il recente studio “Malati e caregiver invecchiano insieme”, realizzato da Censis e Aima (Associazione italiana malattia di Alzheimer) evidenzia come…
Sergio Gerasi, insolito viaggio alla ricerca di una cura per l’Alzheimer
“In inverno le mie mani sapevano di mandarino” è una graphic novel di Sergio Gerasi incentrata sul rapporto affettuoso di…
Digital divide: come Internet incide sulla marginalità sociale degli anziani
Il divario digitale indica una forma di disuguaglianza che riguarda l’accesso alle nuove tecnologie di comunicazione, in particolare a Internet….
A scuola di storia e di vita, di presente e di futuro. Anche da anziani.
Mercoledì 9 Dicembre al Liceo Mazzini di Napoli, nel quartiere Vomero che ha la più alta percentuale di anziani della…
Dedicare la vita alla salvezza degli altri: le onorificenze del Presidente della Repubblica
Recentemente Sergio Mattarella ha voluto conferire “motu proprio” le onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a diciotto cittadini, italiani e…
Anziani italiani in fuga all’estero: il rapporto dell’INPS
Negli ultimi anni l’emigrazione dei pensionati italiani è diventato un fenomeno crescente, per alcuni si tratta di una moda per…
Napoli: lezioni di vecchiaia all’Università
Nell’Aula Magna della Facoltà di Biotecnologie dell’Università degli Studi “Federico 2°” di Napoli, circa 200 studenti del Corso di Laurea…
Non dimentichiamo il 16 ottobre 1943: Marisa Saulle – la salvezza viene dagli umili
Sabato 17 ottobre i romani ricorderanno con la Comunità di Sant’Egidio e con la Comunità Ebraica di Roma, quel sabato…
Anziano è bello: conversazione con Mons. Vincenzo Paglia e Fabio Zavattaro
Lo scorso 17 giugno presso il Cinema Teatro San Timoteo di Casal Palocco, in occasione della presentazione del libro “La forza…
Enciclica “Laudato sii”: curare la casa comune per la salute dei più anziani
La testimonianza di Giovanna Lavecchia, attivista di “Viva gli Anziani! In questi giorni alcuni hanno definito l’Enciclica di Papa Francesco…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più