Giornata Internazionale per la consapevolezza degli abusi sugli anziani. Tutelare la fragilità e promuovere i diritti degli anziani
Il 15 giugno si celebra la Giornata Internazionale per la Consapevolezza degli Abusi sugli Anziani, istituita dall’ONU nel 2011. La…
“Mia madre è un fiume”, il libro di Donatella di Pietrantonio
Donatella di Pietrantonio, divenuta famosa grazie al romanzo “L’Arminuta”, nel suo libro “Mia madre è un fiume” racconta del suo…
Gli ‘Anziani digitali’ di Filippo Di Blasi. Indagine su tecnologia e terza età
da La Nazione del 24 aprile 2024 A Firenze si discute del diritto alla casa per gli anziani e dell’importanza…
L’impegno degli anziani per non dimenticare l’Ucraina
Il 24 aprile si è tenuto a Trastevere un incontro per non dimenticare l’Ucraina a due anni dalla guerra, che…
Conferenza stampa di presentazione dell’incontro di Papa Francesco con nonni, anziani e nipoti, con mons. Vincenzo Paglia, Mario Marazziti e Lino Banfi
Lunedì 22 aprile 2024, alle ore 11.30, presso la Sala Stampa della Santa Sede, Sala San Pio X, via dell’Ospedale…
Presentazione de “Le Guarigioni nella Bibbia. Da Giobbe a Gesù”, Roma (Esquilino) 12 aprile 2024
Si è tenuta venerdì 12 aprile la presentazione del libro “Le guarigioni nella Bibbia. Da Giobbe a Gesù”, edito da…
L’aiuto discreto di Sant’Egidio a mille anziani del centro storico di Sassari
Pubblichiamo l’articolo de La Nuova Sardegna che racconta l’impegno di Sant’Egidio con il Programma Viva Gli AnzianI! a Sassari. La…
Un occasione per capire la città dalla periferia: la presentazione del libro “Come eravamo: Montesacro (1852-1950)”
Un’occasione non per mettere la periferia “al centro”, come spesso viene affermato, ma per guardare alla città a partire dalla…
Ultranovantenni in prima linea per l’Africa. Mantenersi attivi in un modello di convivenza alternativo alla RSA
Volentieri pubblichiamo l’articolo apparso su Il Giorno del 9 marzo 2024 che racconta l’esperienza della convivenza “Viva Gli Anziani” a…
Priolo (Siracusa), parte l’iniziativa Viva gli anziani! per evitare l’isolamento sociale
Volentieri pubblichiamo l’articolo de La Sicilia del 24 febbraio 2024 che dà notizia dell’apertura del Programma Viva gli Anziani! anche…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più