Il lockdown senza fine degli istituti per anziani. Da un articolo di Mario Giro
Riproponiamo su questa webzine un editoriale di Mario Giro sul quotidiano Domani del 15 ottobre scorso. La riflessione di Giro parte dalla situazione drammatica che stanno vivendo gli anziani ospiti delle RSA e degli istituti per anziani, per evidenziare come, da marzo, poco sia stato fatto per evitare che il virus entrasse “nuovamente” in quei luoghi. La scelta di sottomettere la vita degli anziani ad una logica esclusiva di tipo economico non è solo eticamente inaccettabile ma impedisce il reale miglioramento della situazione. Buona lettura.
Una casa da vivere
Volentieri pubblichiamo un articolo che LiberEtà ha dedicato alle convivenze e ai cohousing di Sant’Egidio. “La coabitazione è un’alternativa alla casa di riposo che consente alle persone di recuperare la dignità e conservare le abitudini di vita”. Buona lettura
Festa dei nonni 2020, senza anziani non c’è futuro
Il 1° ottobre è la Giornata Internazionale delle persone anziane ed il 2 la Festa degli Angeli custodi, divenuta da qualche anno più nota come la “Festa dei nonni”. Due ricorrenze che offrono l’opportunità di riflettere sul prezioso ruolo dei nonni e, più in generale degli anziani, nelle nostre società.
Senza anziani non c’è futuro. Appello per ri-umanizzare le nostre società. No a una sanità selettiva
Da una preoccupazione della Comunità di Sant’Egidio sul futuro delle nostre società – emersa in questi giorni durante la crisi causata dal coronavirus – nasce questo appello, tradotto in diverse lingue e diffuso a livello internazionale
Musica e balconi (ma al contrario). Cronaca di una festa della mamma speciale, serenate in casa di riposo
Sono giorni ancora molto difficili e duri per gli anziani che vivono in RSA e in casa di riposo. Ma la voglia di tornare a vivere è grande!
Coronavirus: il Programma Viva Gli Anziani! risponde a solitudine e isolamento
Su TV2000 la trasmissione di approfondimento su salute e prevenzione “Il mio medico” dedica un servizio al lavoro del Programma…
Creatività, tecnologia e amicizia per gli anziani delle RSA e delle case di riposo
#coronavirus #nonvilasciamosoli Lettere, video messaggi, telefonate e aiuti concreti hanno raggiunto centinaia di anziani in tante case di riposo, anche con l’aiuto della tecnologia.
Lontani ma vicini. Lettere e messaggi agli anziani nelle case di riposo
Come essere vicini in questi giorni di lontananza agli anziani nelle case di riposo? In questa Settimana Santa la Comunità…
L’#8marzo di Sofia: perchè gli auguri arrivino a tutte le donne
In questi giorni di particolare emergenza per il diffondersi dell’epidemia da coronavirus, l’impegno di Sofia e, insieme a lei, di…
Sant’Egidio sui maltrattamenti degli anziani ai Castelli romani
Riportiamo il comunicato stampa della Comunità di Sant’Egidio in merito ai maltrattamenti degli anziani ai Castelli romani: occorre maggiore vigilanza e modelli alternativi all’istituzionalizzazione
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più