“Tra cinque minuti in scena” madre e figlia fra teatro e realtà
Segnaliamo volentieri il film”Tra Cinque Minuti in Scena” di Laura Chiossone con protagonisti Gianna Coletti, Anna Canzi, Gianfelice ImparatoGianna è come…
Dalla Svezia un best seller dedicato agli ottantenni
Proponiamo oggi il romanzo di Catharina Ingleman-Sundberg “La banda degli insoliti ottantenni”, che ha riscosso un grande successo in Svezia…
Se cento minuti ( di assistenza) possono bastare…..
Quello che ci racconta Maria Gabriella Lanza, editorialista di “Il Ducato online” nel suo articolo sulle rigide norme imposte dalla Regione Marche …
Anziani: un tema scottante per i nuovi assetti istituzionali
Autore: Riccardo Roiter Riprendiamo e volentieri pubblichiamo la proposta apparsa sul quotidiano “Online News”, dal titolo “C’è un buco nero…
“La forza degli anni” a Napoli: un’occasione per ripensare ad uno scenario di grande povertà
Anziani a Napoli protestano per l’occupazione abusiva del loro Centro A Napoli la presentazione del volume “La forza degli anni”,…
Le religiose di San Vincenzo de Paoli al servizio degli anziani: un esempio da imitare
San Vincenzo de Paoli Dal microfono di Radio Vaticana ci giunge la testimonianza delle “Figlie della Carità di San Vincenzo…
Modelli di residenzialità a confronto: per gli anziani non servono le megastrutture
C’erano una volta gli ospizi, poi vennero le case di riposo e quindi le Rsa. Nomi diversi per contenuti analoghi:…
Il Programma “Viva gli anziani!” compie nove anni! Auguri!!!
Con l’estate del 2013 il Programma “Viva gli Anziani!” entra nel suo nono anno di vita!! Auguri allora al Programma e…
Spesa sanitaria e anziani: un binomio non sempre catastrofico
Sembra un leit motive ormai ripetuto in ogni circostanza, opportuna e non opportuna: gli anziani costano troppo alla nostra Sanità!! Addirittura la…
L’arte del convivere fra diverse generazioni….
Segnaliamo il divertente romanzo “E poi, Paulette….” dell’autrice francese Barbara Costantin che racconta in modo scanzonato di un’insolita convivenza intergenerazionale….
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più