Chi è l’anziano oggi? Manca un “pensiero” sulla vecchiaia.
«C’è bisogno di una svolta pastorale da parte delle comunità cristiane: parlare al cuore perché si affermi un’arte dell’invecchiare. La Chiesa è innanzi a una grande sfida: aiutare gli anziani a scegliere chi essere.
Occorre guardare alla vecchiaia con occhi nuovi: tempo dei rapporti gratuiti, dell’amore e dell’amicizia disinteressata, tempo in cui aiutare anche chi non è anziano a non averne paura».
Dall’intervento di Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, intervenuto al Congresso internazionale di pastorale degli anziani “La ricchezza degli anni”, a Roma dal 29 al 31 gennaio, organizzato dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
Post Correlati
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più