
Ma anche altri paesi europei non sembrano immuni da questo fenomeno: la stessa Italia presenta dei dati allarmati. a cominciare dall’inchiesta del 2012 della Società italiana di gerontologia e geriatria, che riportava un tasso di malnutrizione degli anziani nelle strutture di lungo-degenza o nelle case di riposo che sfiora l’85% degli ospiti. Una malnutrizione severa è stata osservata nel 10-38% degli anziani non ospedalizzati, nel 5-12% di quelli che vivono al proprio domicilio, nel 26-65% di quelli ospedalizzati. A conferma di questo il fatto che nel 2013 il Banco Alimentare ha reso noto un incremento significativo anziani, che hanno fatto ricorso alle mense per i poveri e alle distribuzioni gratuite di alimenti: 578.583 over 65 (+14% rispetto al 2012).
Post Correlati
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più